GNL - Gas Naturale Liquefatto
Il metano di alta qualità, più efficiente, più green, più conveniente
Il Gas Naturale Liquefatto (GNL) è il metano di alta qualità che unisce efficienza, ecosostenibilità e risparmio. Grazie alla purezza del carburante, il GNL protegge impianti e bombole, mentre allo stesso tempo rispetta il motore con una combustione più pulita ed efficiente. E così ogni pieno dura più a lungo, permettendo di percorre più chilometri allo stesso costo del metano tradizionale.
GNL: perchè conviene
Cos'è e come funziona il Gas Naturale Liquefatto
Il GNL è prodotto attraverso un processo di raffreddamento e condensazione del metano, che permette di eliminare i residui di altri gas indesiderati e di agevolarne il trasporto. Per questo il GNL raggiunge una concentrazione finale estremamente alta di puro metano (tra il 90 e il 99%) e durante la combustione non rilascia particolato, zolfo o composti solforati. Mentre le emissioni di CO2 sono particolarmente basse.
La liquefazione del GNL prevede il susseguirsi di fasi di depurazione, disidratazione, compressione e raffreddamento. Tutto questo permette di concentrarne fino a 600 volte il volume, mantenendo lo stesso apporto energetico in un volume.
Il rapporto tra GNL e Metano gassoso è 1 L = 0,603 m3
Il GNL viene quindi trasportato e stoccato presso i punti di distribuzione all’interno di contenitori studiati per mantenere la sua temperatura intorno ai -160°C. Gli impianti di rifornimento sono infine dotati di un sistema di vaporizzazione, che sfrutta la temperatura ambiente per riportare il combustibile allo stato gassoso durante il rifornimento.
In questo modo un pieno di GNL risulta più efficiente per il motore e più pulito per l’ambiente e permette percorrenze più lunghe allo stesso costo del metano tradizionale, con una minore usura degli impianti.